
La vetrina è il primo punto di contatto del negozio con i clienti. O i possibili clienti. Infatti una vetrina ben (o mal) fatta ha un grande potere: quello di avvicinare (o allontanare) le persone.
Con una decorazione ben studiata puoi catturare l’attenzione anche dei passanti più distratti, trasformare la loro percezione della passeggiata. Convertire un negozio qualsiasi in un ricordo stampato nella loro mente. Che potrebbe portarli, a loro volta, a convertirsi in clienti.
In questo articolo ti daremo dei consigli su come comunicare in maniera efficace attraverso la tua vetrina. E attraverso forme, colori e messaggi studiati ad hoc.
Il primo passo: la psicologia del colore
Siamo tutti quanti umani semplici: i colori ci suscitano delle emozioni e possono influenzare le nostre azioni. Sfruttare questa caratteristica comune potrebbe aiutare il tuo business – e la tua vetrina.
Se hai un’offerta imperdibile da proporre al cliente, ti consigliamo di usare il rosso: dà un senso di urgenza e trasmette passione e interesse.
Il blu potrebbe essere la scelta vincente per comunicare professionalità e affidabilità: se vuoi attrarre la fiducia del cliente, tieni in considerazione questo colore per decorare la tua vetrina.
Se il tuo business ruota attorno al concetto di benessere o a prodotti naturali o bio, propendi per il verde. Nulla comunica meglio naturalità e salute del verde. Potresti giocare con le nuance per un effetto sorpresa – e per non cadere nella banalità.
Il giallo e l’arancio comunicano convenienza e allegria: una perfetta base di lancio per solleticare e stimolare l’impulso all’acquisto.
Tips veloci per farla franca col passante
Il messaggio deve, in ogni caso, essere chiaro: punta su keyword brevi, a forte impatto (i classicissimi “SCONTO 50%” e “NOVITÀ” vanno benissimo). Usa font semplici, leggibili e di una dimensione che li renda adatti a essere visti e letti anche da lontano. La combinazione testo+immagine vince sempre, perché aiuta a fissare il concetto e rendere memorabile il messaggio: approfittane.
Se vorrai, insieme potremo studiare la palette e i copy più efficaci per il tuo brand. Trasformeremo la tua vetrina in un vero veicolo di marketing.
Tecniche di taglio e stampa: plotter vs grande formato
Con il plotter da taglio, un macchinario in grado di tagliare e sagomare con precisione estrema materiali diversi, è possibile realizzare vetrofanie intagliate. Si tratta di adesivi in vinile monocolore applicabili su superfici vetrate: perfetti per loghi, orari di apertura, scritte in negativo. Hanno diversi vantaggi: un costo contenuto, un’adesione duratura e spessori sottilissimi.
Un’alternativa potrebbe essere la stampa digitale di grande formato. Con questa tecnica è possibile creare grafiche più elaborate: fotografie, sfumature, gradienti complessi e immagini multicolore. È possibile dare ai copy e ai disegni una resa trasparente, opaca o semitrasparente. Il vantaggio innegabile è la maggiore libertà creativa, ma anche la resa cromatica fedele. È la soluzione perfetta per realizzare campagne stagionali un po’ più elaborate e mettere in campo – anzi, in vetrina – promozioni con una forte impronta fotografica.
Altre tips veloci, scusa ma siamo creativi
Grazie alle vetrofanie, nelle vetrine primaverili potrai inserire decorazioni floreali, sfruttare palette pastello e puntare su copy freschi e delicati; potrai valorizzare il momento del back to school attraverso grafiche colorate e un lettering dinamico, che catalizza l’attenzione di studenti e famiglie; potrai sfruttare il periodo natalizio per sperimentare con vetrofanie a effetto neve e in oro metallizzato. Giusto per farti capire che, se ci darai fiducia, abbiamo tante idee da condividere con te.
Per ogni campagna creiamo mockup digitali 3D che ti permettono di vedere in anteprima l’effetto finale, riducendo tempi di approvazione e rischi di refuso.
Una vetrina ben decorata è molte cose, ma soprattutto uno strumento di marketing che lavora 24/7. Se vuoi saperne di più, siamo qui per te. Anzi, qui.