
Fiere ed eventi servono principalmente per farsi notare, raccogliere lead e consolidare la propria brand awareness. Per questo motivo sono un’occasione ghiotta per provare a emergere fra mille stand e rimanere impressi nella memoria delle persone. Un allestimento funzionale e studiato può aiutarti a raggiungere questo ed altri obiettivi.
Proseguendo la lettura del nostro articolo scoprirai come catturare al meglio l’attenzione dei visitatori.
Le tappe del processo: dal concept al render 3D
La prima cosa che devi fare è rispondere a una domanda: cosa voglio comunicare, e a chi? (Non essere pignolo, lo sappiamo che sono due).
Durante il briefing strategico definiremo gli obiettivi, come raccogliere nuovi lead, lanciare un nuovo prodotto, promuovere il brand; e definiremo con attenzione il target che vuoi intercettare.
Poi passeremo al moodboard e alla scelta dei materiali. Questo è un passaggio particolarmente divertente, in cui giocare con gli stili, i colori e gli elementi distintivi del tuo brand. Raccolti materiali e riferimenti, creeremo un collage digitale volto a definire l’atmosfera richiesta.
Protagonista della fase successiva è il rendering fotorealistico 3D. In poche ore avrai un’anteprima in scala del tuo stand, con posizionamento di sedute, desk, aree demo e roll-up. Grazie a questo “trailer”, avremo la possibilità di apportare modifiche rapide, anche last-minute.
Materiali e soluzioni modulari: design e praticità
Questo è il paragrafo in cui troverai il maggior numero di inglesismi, perdonaci. Noi non c’entriamo: è colpa del marketing.
Detto questo, eccoli. Mettiamo a tua disposizione elementi espositivi intercambiabili (come pareti in pannelli di Alluminio Frame o Tex Frame, facilmente riconfigurabili e riutilizzabili), tessuti backlit (con grafica retroilluminata, per attirare l’attenzione anche nei padiglioni più affollati), roll-up e pop-up (strutture leggere e facilmente montabili), desk e totem personalizzati (banconi di ogni forma e dimensione, desk con ripiani integrati e totem free-standing per distribuire informazioni e gadget).
Logistica e montaggio: velocità e comodità
Un evento fieristico richiede precisione e puntualità.
Garantiamo un trasporto protetto di merci e strutture: ogni componente viene imballato in confezioni apposite, per evitare urti e graffi. Il nostro team si occuperà del montaggio: allestiamo stand fino ai 50 m² in 4/6 ore.
Una volta terminato l’evento, ci occuperemo di smontare il tutto in giornata.
Elementi chiave per conquistare il visitatore
Come dev’essere strutturato uno stand per colpire nel segno?
Innanzitutto, il messaggio trasmesso deve essere chiaro – scritto letteralmente a caratteri grandi e dotato di call to action visibili. Un payoff incisivo è la base attorno a cui si costruisce tutto il resto.
Ci deve essere un focal point emozionale: che sia la trasmissione di un video, il posizionamento tattico dei prodotti o una demo live, è necessario raccontare la tua USP (Unique Selling Proposition: ciò che ti rende unico).
Lo stand deve favorire l’interazione e la comodità dei visitatori. Introdurre un’area lounge con sedute, un desk per incontri one-to-one o postazioni demo touchscreen potrebbe essere una buona idea. Trasmetterai innovazione e verrai percepito come professionale e all’avanguardia.
Infine, devi fare in modo di restare impresso. Regalare gadget personalizzati può aiutarti a comparire nella mente del visitatore che, nei giorni successivi, utilizzerà l’oggetto brandizzato. Quando firmerà qualcosa dal commercialista con la tua penna, caricherà il cellulare in autobus con la tua power bank, andrà a fare la spesa all’Esselunga con la tua shopper. Pubblicità che crea altra pubblicità.
Massimizza il ROI: consigli pratici
Altri consigli? Sì, esatto.
Prima dell’evento cerca di promuovere la tua presenza sui social di cui disponi – potresti anche mandare inviti personalizzati a una lista di contatti stilata per l’occasione.
Durante l’evento posiziona dei QR code sul desk per raccogliere contatti in tempo reale. Potresti inviare una newsletter live, scritta appositamente per l’evento, per abbordare nuovi lead.
Dopo l’evento invia invece follow-up mirati ai lead raccolti, con cataloghi digitali e offerte esclusive.
Fatti un giro sul nostro sito
Progettare uno stand fieristico vincente significa unire creatività, tecnologia e logistica. Se hai bisogno di un partner competente, ti guideremo dalla prima idea all’allestimento – e anche dopo.
Per farti un’idea, visita il nostro sito e contattaci per un preventivo gratuito: parleremo, senza impegno, del tuo stand su misura.