
La stampa digitale è la risposta perfetta a ogni esigenza di visibilità. Che si parli di biglietti da visita, banner più o meno grandi, gadget personalizzati o cataloghi aziendali: il servizio di stampa digitale offerto da Factory Ink è su misura, rapido e di qualità.
In questo articolo scoprirai come funziona e perché conviene.
Stampa digitale vs stampa tradizionale: una sfida epocale
Parliamo di tempi di lavorazione: la stampa digitale ha dalla sua la velocità. Il prodotto nasce come file, ma si trasforma in realtà in poche ore. Senza fasi di montaggio o asciugatura che appartengono ormai al passato (e alla stampa tradizionale).
Nel caso della stampa digitale, poi, non serve un minimo d’ordine, perché non ci sono costi di avvio da ammortizzare. La stampa digitale permette anche di effettuare modifiche o personalizzazioni last-minute, è più economica e permette una resa cromatica ottima su superfici digital ready.
Se hai bisogno di velocità, piccole tirature, personalizzazioni consistenti (come varianti di colore, gadget con nomi o loghi, QR code unici o cose simili), la stampa digitale è la soluzione più vantaggiosa.
Materiali supportati: carta, PVC, tessuti e non solo
Questo tipo di stampa, oltre che essere digitale è anche versatile. Può essere realizzata su carta e cartoncino (per biglietti da visita, volantini, depliant, cartoline) scelti tra pesi da 120 a 350 g/m², opachi, lucidi o soft-touch.
Supporti ideali sono anche striscioni o banner in PVC rinforzato, mesh microforati per esterni e roll-up. Resistenti agli agenti atmosferici, sono perfetti mezzi di marketing per eventi e stand fieristici.
Possono essere usati come supporto anche i tessuti di ogni genere: dalle stoffe backlit e front-lit per lightbox alle tende per gli allestimenti o per il teatro.
È possibile realizzare una stampa digitale anche su pellicole adesive – come quelle in vinile monomerico e polimerico che usiamo per vetrofanie e car wrapping – e altri supporti (come pvc espanso, forex, dibond, eccetera).
Prepara i tuoi file per la stampa perfetta
Ecco dei consigli pratici per garantire un risultato ottimale – e per portare a casa la stampa digitale della vita.
Innanzitutto, attenzione al formato e alla risoluzione: lavora in CMYK e non in RGB e imposta almeno 300 dpi su carta (e 150/200 dpi su grande formato). Aggiungi dai 3 ai 5 millimetri di abbondanza oltre il bordo di taglio, così da evitare bordi bianchi indesiderati.
Converti i font in tracciati vettoriali (o allega i file di carattere), usa i profili di stampa ICC forniti da noi per garantire fedeltà cromatica e richiedi un campione di stampa per verificare colori e allineamenti prima di far partire la produzione.
Perché scegliere Factory Ink come partner?
Mettiti comodo, ci sono almeno 5 motivi.
Il primo è che ti seguiamo dall’inizio alla fine, dal file alla realizzazione e posa in opera.
I nostri consulenti ti aiuteranno a scegliere il supporto ottimale e la finitura più adatta alle tue esigenze.
Potrai anche beneficiare di un supporto grafico gratuito e continuo: rimarremo a tua disposizione per sistemare i file e adattare la grafica di volta in volta.
Otterrai la tua stampa digitale (o le tue stampe digitali) in tempi rapidi, entro le 48 ore. La qualità del prodotto è certificata, visto che ci avvaliamo di tecnologie HP Latex, EFI e Roland e inchiostri ecosostenibili.